HOME

   

   PROMOZIONI
   APPUNTI
   

MATEMATICA

(Se si carica una pagina di appunti, tornare indietro con la freccia in alto a sinistra, diversamente si esce dalle pagine protette. Per le lezioni di matematica è consigliabile utilizzare la lavagna messa a disposizione. Inoltre aprire due volte il "Browser" entrando 2 volte nelle pagine protette con 2 finestre affinché si possa lavorare sia sulla lavagna che sugli esercizi assegnati o altri appunti. Consultare ESEMPIO)

Matematica: Scegli argomento

Mappa generale delle pagine

Avvertenze

Nota

Il menù delle pagine accanto collega pagine create nel 2000 ed inserite, per aiutare gli alunni, senza revisione in queste pagine, quindi non sono coerenti al designer di questo sito aperto da poco. Pertanto il più delle volte sarà necessario ritornare all'interno del sito cliccando sulla freccia in alto a sinistra.

Inoltre queste pagine sono dedicate a chi ha qualche difficoltà con la matematica: la matematica non deve complicarci la vita, ma aiutarci a viverla meglio. Se hai qualche difficoltà significa che nella tua carriera scolastica hai recepito qualcosa in modo sbagliato oppure lacunoso; spero che queste pagine ti aiutino a capire dove sbagli ed a superare le tue difficoltà.

CENNI DI MATEMATICA PRATICA

Equazioni parametriche

 Note sistemi simmetrici

 Radicali (Definizione, segno, esistenza...)

Diseq. con parabola

Risoluzioni disequazioni con metodo grafico (scarica ed apri con Power Point) o apri in PDF

ESERCIZI DAL TESTO

1° ANNO SC. SUPERIORE

Operazioni con monomi e polinomi

MCD e mcm

Potenze, prodotti notevoli

Divisioni e moltiplicazioni fra monomi e polinomi

Esempi di divisione tra polinomi e la regola di ruffini

Frazioni algebriche

Equazioni e disequazioni 1°

disequazioni - esempi

Sistemi di 1°

Scelti da quelli precedenti

2° ANNO SC. SUPERIORE

I radicali ed i numeri complessi

Equazioni di 2° + problemi

Problemi di geometria piana, trinomi, frazioni letterarie, MCD e mcm polinomi, equazioni parametriche

Equazioni di grado superiore al 2°, le disequazioni, equazioni irrazionali

Sistemi di grado superiori al 1°, sistemi simmetrici, problemi, problemi di geometria piana e solida

Applicazioni dell'algebra alla geometria

 

 

 

                     

 

Copyright © studentinewmillennio