I link rossi non sono attivi
Aritmetica e numeri
  1. Numeri naturali
    1. Generalita' sui numeri naturali
    2. I numeri naturali
    3. Concetto di operazione interna
    4. Addizione fra numeri naturali
    5. Moltiplicazione fra numeri naturali
    6. Sottrazione fra numeri naturali
    7. Necessita' di ampliare l'insieme N
  2. Numeri interi
    1. Generalita' sui numeri interi
    2. L'insieme Z
    3. Somma fra numeri interi
    4. Prodotto fra numeri interi
    5. Differenza fra numeri interi
    6. Quoziente fra numeri interi
    7. Necessita' di ampliare l'insieme Z
  3. Numeri razionali
    1. Ampliamento dell'insieme Z
    2. Insieme dei numeri razionali Q
    3. Equivalenza fra numeri razionali
    4. Somma fra numeri razionali
    5. Differenza fra numeri razionali
    6. Prodotto fra numeri razionali
    7. Quoziente fra numeri razionali
    8. Potenza intera di numeri razionali
    9. Espressioni con numeri razionali
    10. Esistenza di numeri non razionali e necessita' di ampliare l'insieme Q
  4. Numeri reali
    1. Definizione di numero reale
    2. L'insieme R dei numeri reali: la retta reale
    3. Somma fra numeri reali
    4. Differenza fra numeri reali
    5. Prodotto fra numeri reali
    6. Quoziente fra numeri reali
    7. Elevamento a potenza
      1. esponente intero
      2. esponente razionale
      3. esponente reale
    8. Estrazione di radice e necessita' di ampliare l'insieme R
  5. Numeri immaginari e complessi
    1. Numeri immaginari
      1. Proprieta' di i
    2. Numeri complessi
      1. definizione
      2. operazioni sui numeri complessi
        1. Somma
        2. Differenza
        3. Prodotto
        4. Quoziente
        5. Espressioni
      3. il piano complesso
        1. il piano complesso
        2. forma trigonometrica dei numeri complessi
          1. Trasformare un numero complesso dalla forma normale alla forma trigonometrica
          2. Trasformare un numero complesso dalla forma trigonometrica alla forma normale
        3. Prodotto di numeri complessi sotto forma trigonometrica
          1. Dimostrazione
        4. Quoziente di numeri complessi in forma trigonometrica
          1. Dimostrazione
        5. Potenza di numeri complessi in forma trigonometrica
        6. Radice n-sima di un numero complesso
        7. Radici n-sime dell'unita'
      4. il sistema di coordinate polari
      5. forma esponenziale dei numeri complessi

piano generale del sito

Pagina iniziale Pagina successiva