Latino

   

   PROMOZIONI
   APPUNTI
   

 

LATINO  Dizionario Latino

Argomenti ed esercitazioni che impegnano costantemente gli alunni

(Se si carica una pagina di appunti, tornare indietro con la freccia in alto a sinistra per non uscire dalle pagine protette)

GRAMMATICA

Grammatica latina (dalla 1° alla 5° declinazione, compresi gli aggettivi della 1° e 2° classe). I gradi dell'aggettivo qualificativo - I numerali - Aggettivi, avverbi ed esercizi. Pronomi possessivi e riflessivi - Tutto ciò che c'è da sapere sui pronomi - Nozioni di analisi logica - Riconoscere gli elementi di una proposizione - Differenza tra analisi grammaticale e logica

COMPLEMENTI

Complementi di luogo + esercizi - causa - modo o maniera - tempo determinato e continuato relazione - prezzo - complemento d'agente e di causa efficiente

COSTRUZIONI

Finali - Temporali + esercizi - Consecutive - Ablativo Assoluto - Accusativo e infinito (dal testo) - Schema "Cum Narrativo" + esercizi - Consecutio temporum - Dativo di possesso con esercizi da completare - Dativo di possesso 

VERBI

essere - possum - 4 coniugazioni (attive, passive) - 4 coniugazioni deponenti - Confronto coniugazioni

Coniugazioni di alcuni verbi importanti, ma particolari Schema generale delle 4 coniugazioni dei verbi

Supino - Uso dei modi nelle proposizioni indipendenti Imperativo - Forma passiva dei verbi  

SCRITTORI LATINI

Cesare - Tesina su Cesare

Catullo - Vita

 

CENNI SU OPERE

Cesare "De bello Gallico" - Testo, traduzione e analisi di alcuni brani (libro 1 - par. 1-2-3)

Catullo "Liber, Carmina V" - Viviamo e amiamo (Testo, traduzione, analisi  dettagliata)

Cenni sulla metrica latina

ESERCIZI VARI

a) Esercizi sulla 1° e 2° declinazione

b) Esercizi sulla 3 declinazione

c) Esercizi sulla 4° e 5° declinazione

d) Esercizi su alcune particolarità grammaticali

e) Frasi di ripetizione su grammatica

f) Esercizio 4°d. da completare n. 1

VERSIONI

a) Versioni graduate (grammatica e costruzioni latine, per il biennio delle scuole superiori)

b) Versioni graduate in base alle difficoltà:  1a  -  2a  -  3a  -  4a

c) Versioni 1° anno generiche Versioni biennio 

d) Uso dei tempi - Finali e Consecutive

e) Versioni  A  (1° anno) -   Versioni  B  

f) Versioni  C  - Versioni  D  (2° - 3° anno)

ACQUISIRE TRAMITE SCHEMI SINTETICI O SCHEDE          

                                  

 

 

Copyright © studentinewmillennio