FILOSOFIA
La filosofia (in
greco antico: φιλοσοφία, philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare",
e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di
studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull' essere umano, indaga
sul senso dell' essere e dell' esistenza umana.
E' essa stessa un problema filosofico… è lo studio critico, normalmente
sistematico di
una gamma illimitata di idee e problemi. |
PEDAGOGIA
La pedagogia è la
disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'essere umano
nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita. Si
occupa dei diversi approcci educativi che coinvolgono l'uomo e la donna nei
diversi momenti e situazioni dello sviluppo: non solo quindi l'età infantile ma
tipicamente anche l'adolescenza, l'età adulta, la vecchiaia (o terza età), la
condizione di disabilità ed i Bisogni Educativi Speciali. Insieme alle altre
Scienze Umane si rivolge, dunque, ai contesti formali, non-formali e informali,
nei quali si ambienta il processo di formazione della persona.
|