La rappresentazione grafica delle equazioni e' fondamentale nella risoluzione di problemi della scelta (programmazione lineare negli Istituti tecnici commerciali ed in generale per matematica finanziaria) Si basa sulla geometria cartesiana e sulla rappresentazione di una retta nel piano cartesiano Partiamo da un esempio: consideriamo la disequazione x ![]() Posso anche scriverla ![]() ![]() Equivale a dire che devo trovare dove e' positiva la funzione y = x - 2 che nel piano cartesiano rappresenta una retta. se hai bisogno di aiuto per tracciare la retta La retta taglia il piano in due parti, una in cui la funzione e' positiva ed una in cui la funzione e' negativa La soluzione e' quella parte dell'asse x che si trova dalla parte richiesta: nel nostro caso la parte dell'asse x maggiore di 2 |