DIVISIONE FRA UN POLINOMIO ED UN MONOMIO
Per eseguire la divisione fra un polinomio ed un monomio basta ricordare il significato delle
parentesi:
Tutti i termini dentro parentesi hanno gli stessi diritti, quindi tutti devono
essere divisi per il monomio fuori
(-18a5b
+12a4b2
-15a3b3)
:(-3a3b)=
Quindi dovro' fare
-18a5b
:(-3a3b)= +6a2
+12a4b2
:(-3a3b)=-4ab
-15a3b3
: (-3a3b)=+5b2
Raccogliendo
=6a2-4ab+5b2
Se vuoi vedere i calcoli nei particolari fai click qui
|